Dopo il Campionato Italiano Ice Climbing e l’Ice Rave – Festa del ghiaccio dello scorso marzo le pareti sono ancora imbrattate di vernice. Pubblichiamo la segnalazione di un lettore e la risposta di Gianluca Martini, responsabile della manifestazione, che si è impegnato a ripristinare i luoghi. Il 6-7 marzo 2004, ai Serrai di Sottoguda (Rocca…
Month: August 2019
The Secret X 10, nuova via di misto sul Ben Nevis, Scozia
Andy Turner, Steve Ashworth e Viv Scott hanno realizzato la prima salita, a-vista, di “The Secret” X 10 sul Ben Nevis, Scozia. Il 10 dicembre Andy Turner, Steve Ashworth e Viv Scott hanno eseguito la prima salita di "The Secret" X 10 sul Ben Nevis, Scozia. Questa bellissima fessura a destra della famosa "Number 3…
Adam Ondra sale Martin Krpan 9a
A soli 13 anni Adam Ondra è riuscito a salire Martin Krpan 9a a Misja Pec, Slovenia. Ormai i superlativi cominciano ad invecchiare, e c’è urgente bisogno di qualcosa di nuovo. Perché? Perché sabato scorso Adam Ondra è riuscito a salire Martin Krpan a Misja Pec, in Slovenia. E allora, dov’è il punto? dirà il…
Martina Cufar: arrampicare in Yosemite, Indian Creek ed altro ancora
Dal 15 aprile al 15 giugno Martina Cufar ha viaggiato negli Stati Uniti per il suo primo approccio ad Indian Creek, Yosemite, Tuolome Meadows ed i Needles.. A metà Aprile Martina Cufar è volata dalla Slovenia all’America dove, assieme a Stephanie Bodet, Arnaud Petit e Sean Leary ha viaggiato per un mese scoprendo le gioie…
Lynn Hill e Katie Brown, il viaggio in libera sulla Leaning Tower
Luglio 2005, Lynn Hill e Katie Brown hanno salito in libera la via West Face sulla Leaning Tower, a Yosemite (California, Stati Uniti). Lo scorso luglio Lynn Hill e Katie Brown hanno salito in libera la via West Face sulla Leaning Tower, a Yosemite (California, Stati Uniti). Un viaggio che le due climber statunitensi hanno…
Alpinismo: nuova via sulla Croda Rossa di Braies per Senfter e Moser
In 5 giorni di arrampicata, suddivisi tra dicembre a marzo, gli altoatesini Arnold Senfter e Martin Moser hanno realizzato Clean é Morto (VII/A3 e 8a), nuova via sulla parete Nord dell’anticima della Croda Rossa (3.146m), nelle Dolomiti di Braies in Alta Pusteria. In 5 giorni di arrampicata, suddivisi tra dicembre a marzo scorsi, Arnold Senfter…
Shisha Pangma Expedition e il Tibet “perduto”
Click:日本大学のQS世界ランキングと国内ランキングの違い La spedizione composta da Marco Sala, Renato Sottsass, Vittorio Alverà e Antonio De Riva nel suo avvicinamento allo Shisha Pangma ha fatto tappa a Lhasa, ritrovando un Tibet cambiato… Quanto sta cambiando il Tibet, e a che velocità? Impossibile non porsi questa domanda dopo la lettura di questo report da Lhasha di Marco Sala…
Nuova via sulla Nord del Cervino
Lo svizzero Jean Troillet e i francesi Martial Dumas e Jean-Yves Fredriksen hanno aperto “Sébastien Gay” (600m ABO), un nuovo difficile itinerario sulla parete nord del Cervino. Tra mercoledì e giovedì scorso il forte himalayista Jean Troillet (10 Ottomila al suo attivo), insieme ai francesi Martial Dumas e Jean-Yves Fredriksen, ha aperto una nuova via…
Viaggio a Nibbio’s Wall
Le regole le sai: o resti o vai! Il sogno autunnale del bocia capellone tra Milano e le Grigne, in compagnia di uno spirito che lotta contro i Nibelunghi con l’accompagnamento dei Porcupine Tree. Questo scritto è arrivato ieri. Ce l’ha girato un amico e collaboratore di vecchia data, un climber ‘pelato’ che si definisce…
Il Grosso, il Magro e il Nonnino e la Torre Centrale del Paine
Il 07/02/2008 Rolando Larcher, Fabio Leoni ed Elio Orlandi sono saliti in cima alla Torre Centrale del Paine, Patagonia, lungo la loro nuova via ‘ El Gordo, El Flaco y L’Abuelito’ (1250m 7a+, A3+) I 40 ruggenti creano ancora! Ovvero l’entusiasmo della premiata ditta trentina over ’40 ha portato nuovi frutti, tutti patagonici s’intende. Così,…