Menu
  • Home
  • Hydro Flask Limited Edition
  • NRL Rugby Shop
  • Football Kit
  • rio de janeiro loja futebol
SportsNewsForYou

Dalla Sellaronda alla Pierra Menta

Posted on August 26, 2019

Nel report di Lorenzo Scandroglio, dopo il “prologo” della Sellaronda Skimarathon, le prime due tappe della Pierra Menta, la grande classica francese dello scialpinismo sulla distanza di quattro bellissime e massacranti tappe, che oggi ha visto la vittoria di manche delle italiane di Bormio Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini.

I riflettori dello scialpinismo che conta si sono spenti da poco sulla Sellaronda Skimarathon (letteralmente, considerato che si tratta di una “notturna” che si corre alla luce delle frontali) che già risuona l’eco del tifo della Pierra Menta, la grande classica a coppie che si tiene in Savoia, Francia.

Ma prima di addentrarsi nella cronaca della grande sfida transalpina articolata su 4 tappe per 4 giorni, vale la pena spendere qualche parola ancora sulla Sellaronda, appunto.
Intanto per dire che è stata un successo straordinario di partecipazione di atleti e di pubblico, una vetrina rara per lo scialpinismo, con il passaggio nelle 4 località (Corvara, Arabba, Canazei, Selva di Val Gardena) che coronano l’anello dei famosi passi dolomitici. Migliaia di spettatori, oltre 700 concorrenti in squadre da due. Indimenticabile il passaggio nel centro di Canazei, con il pubblico a ridosso dei concorrenti e il passaggio fra le case del centro. Il vero record è questo, e c’è poco da dar fiato alle trombe dei critici che alla Sellaronda rimproverano di non essere una vera scialpinistica perché si corre sulle piste. Comunque ci sono le pelli di foca, comunque c’è il freddo, la fatica, la salita e la discesa a rotta di collo. E se gli appassionati aumentano, un po’ di merito ce l’avranno anche manifestazioni come questa. L’altro record, quello agonistico, rientra nel catalogo delle prestazioni al limite, quelle che lasciano sbalorditi: l’asso valtellinese Guido Giacomelli e il compagno altoatesino Hansjorg Lunger hanno abbassato ancora il record che avevano fissato loro stessi nel 2007: da 3h:19’ a 3h:15’ per effettuare un percorso di 42 chilometri e 2700 metri di dislivello in salita. Dicono che per fare lo stesso giro con gli impianti e le discese sci ai piedi occorrono almeno 2h:45’!

La Pierra 2008!
Spenti per ora i riflettori sulle Dolomiti (senza dimenticare che domenica in Italia si corre, attorno al Monviso, la “Tre rifugi”), l’attenzione ora è tutta per la grande classica di origini moderne (nata nel 1986) che mette a dura prova la resistenza e le capacità sciistiche e alpinistiche di 180 coppie provenienti da 15 nazioni del mondo. Gli oltre 2000 metri di dislivello positivo al giorno per 4 giorni (da giovedì a domenica) dicono già tutto.

Cronaca
Fra gli uomini dopo due tappe, dunque a metà della 23° edizione, l’elvetico Florent Troillet, in coppia con il giovanissimo catalano Jornet Burgada (che, dopo aver fatto faville nelle categorie giovanili, riesce a ben figurare anche fra gli astri del firmamento in pelli di foca) mantiene la testa della corsa mentre fra le donne la giovane – e fortissima – Laetitia Roux e la svizzera Nathalie Etzensperger si vedono insidiare il primato grazie a una superlativa prestazione, nella seconda tappa, delle valtellinesi Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini.

La prima tappa
Nell’apertura di giovedì i Troillet e Burgada hanno conquistato il podio più alto staccando di un paio di minuti la coppia italiana Giacomelli-Lunger. Dietro di loro, in terza posizione, i due assi di casa William Bon Mardion e Gregory Gachet (ultimo vincitore della Pierra con Florent Perrier che, quest’anno, è fermo per un infortunio). L’asso transalpino Patrick Blanc, da che è rimasto orfano del compagno di mille battaglie Stéphane Brosse, non ha più trovato un “socio” all’altezza, così se l’anno scorso è rimasto forzatamente a casa, quest’anno ci riprova con lo slovacco Peter Svatojansky. Il quale fatica a reggere il ritmo del pur sempre fortissimo Blanc. Così alla prima tappa la coppia si è classificata sesta con 7’ di ritardo dai primi.
Fra le donne la francesina Roux e la svizzera Etzensperger soprprendevano tutti battendo le favoritissime della vigilia, le italiana Martinelli e Pedranzini, infliggendo loro oltre 4 minuti.

La seconda tappa
La tappa di venerdì, con quasi 3000 metri di dislivello positivo e una interminabile cresta in uno scenario mozzafiato, ha avuto almeno due motivi di interesse: il primo posto ex aequo di Troillet-Burgada con Blanc- Svatojansky e la rimonta, fra le donne, delle bormine sull’accoppiata svizzero-francese.
Sostanzialmente confermate, dunque, le gerarchie iniziali con uno Svatojansky in stato di grazia che ha permesso a Blanc di mostrare ancora una volta il suo smalto. Guido Giacomelli paga il leggero affaticamento del pur generosissimo compagno Hansjorg Lunger e chiude al terzo posto di tappa prendendo però altri due minuti per un distacco complessivo di quasi 5 minuti che cominciano a diventare tanti.
Per la corsa femminile, come detto, tagliano il traguardo di tappa al primo posto le italiane di Bormio Francesca Martinelli e Roberta Pedranzini il cui vantaggio non è però bastato a superare, in classifica generale, la coppia Roux- Etzensperger che mantengono 1’:17”. Qui la partita è molto più aperta.
Ma anche fra gli uomini non è ancora detta l’ultima parola, considerato che la gara è lunga, che Burgada è giovane e che, domenica, si prevedono condizioni meteo decisamente peggiori di quelle delle prime tappe.

Lorenzo Scandroglio
[email protected]

Click Here: pandora Bangle cheap

Recent Posts

  • High-Speed QSFP-DD Cable Solutions for Next-Generation Data Centers
  • Optical Attenuator: Principles and Applications
  • How is Dew Point Calculated?
  • **How Is Dew Point Calculated**
  • Light Detector Sensor: A Comprehensive Guide

Recent Comments

    Archives

    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • March 2019

    Categories

    • Football News
    • News
    • Read

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 SportsNewsForYou | WordPress Theme by Superb WordPress Themes