Menu
  • Home
  • Hydro Flask Limited Edition
  • NRL Rugby Shop
  • Football Kit
  • rio de janeiro loja futebol
SportsNewsForYou

Yosemite Secret Passage ripetuta da Pete Whittaker e Dan McManus

Posted on August 21, 2019

I climbers britannici Pete Whittaker e Dan McManus hanno effettuato la prima ripetizione di The Secret Passage, la via d’arrampicata gradata 5.13c (8a+) su El Capitan in Yosemite aperta nel 2008 da Nicolas Favresse e Sean Villanueva.

In nove giorni, tra la fine di ottobre ed l’inizio dello scorso novembre, gli alpinisti britannici Pete Whittaker e Dan McManus sono riusciti ad aggiudicarsi la prima ripetizione di The Secret Passage, la via di 15 tiri gradata 5.13c (8a+) che sale sul lato destro di El Capitan in Yosemite. Aperta nel 2008 dai belgi Nicolas Favresse e Sean Villanueva, questa importante via era stata salita dal basso a più riprese, e all’epoca Favresse ci aveva raccontato che l’esperienza era stata una delle sue realizzazioni migliori in assoluto: “E’ stata una delle mie esperienze in parete più forti. Tutti i miei anni d’arrampicata sembravano essere stati chiamati a raccolta per creare questa importante nuova via. Questa linea mi ha spinto, sia fisicamente che mentalmente, fino al limite. Giorno dopo giorno abbiamo affrontato la salita in libera di molti tiri difficili, oltre alla fatica di dover trasportare tutto il materiale in parete."

Click Here: Aston Villa Shop

Favresse e Villanueva avevano seguito in gran parte due vie artificiali, Eagles way e Bad to the bones, utilizzando le protezioni originali ed aggiungendo soltanto due spit. Il primo per proteggere meglio una sosta a chiodi, il secondo su una placca, che richiede un’arrampicata difficile quanto audace. Facile quindi capire perché la via è rimasta senza ripetizioni per ben sette anni.

All’inizio di ottobre Whittaker e McManus hanno tentato The Secret Passage dal basso, ma ben presto si sono resi conto delle difficoltà complessive. Così, dopo aver affrontato i primi tiri nel caldo torrido, hanno deciso di provare gli ultimi difficili tiri calandosi dall’alto.

Con viveri e acqua per 7 giorni, Whittaker e McManus sono poi partiti per il loro tentativo in libera, pur sapendo che era previsto brutto tempo per tre giorni. Hanno salito i tiri della parte bassa. Poi, quando la tempesta è arrivata sulla Valle hanno bivaccato sotto alcuni piccoli tetti, tra Horsetail Falls e Devils Brow Runoff, le due cascate più grandi di El Capitan. La bufera si è calmata dopo due giorni. Ma le cascate, ingrossate dalla pioggia, ormai avevano completamente bagnato la via lasciando ai due solo le ore pomeridiane per provare i tiri successivi, prima del congelamento notturno. Nonostante queste proibitive condizioni entrambi sono riusciti a salire tutti i tiri in libera, persino quello più difficile con la presa chiave bagnata. Così dopo 9 giorni in parete sono spuntati in cima. Con il tipico understatement britannico, Whittaker ha descritto la prima ripetizione semplicemente come “una bella avventura.”

Per maggiori informazioni visitate:
petewhittaker.co.uk e danmcmanus.blogspot.co.uk

20/10/2008 – Favresse e Villanueva liberano The Secret Passage, nuova via in Yosemite
19/09/2006 – Favresse e Ninov aprono Lost in translation su El Capitan

Recent Posts

  • High-Speed QSFP-DD Cable Solutions for Next-Generation Data Centers
  • Optical Attenuator: Principles and Applications
  • How is Dew Point Calculated?
  • **How Is Dew Point Calculated**
  • Light Detector Sensor: A Comprehensive Guide

Recent Comments

    Archives

    • April 2025
    • March 2025
    • February 2025
    • January 2025
    • December 2024
    • November 2024
    • October 2024
    • September 2024
    • August 2024
    • July 2024
    • June 2024
    • May 2024
    • April 2024
    • March 2024
    • February 2024
    • January 2024
    • December 2023
    • November 2023
    • October 2023
    • August 2023
    • July 2023
    • June 2023
    • April 2023
    • March 2023
    • February 2023
    • January 2023
    • December 2022
    • November 2022
    • October 2022
    • September 2022
    • August 2022
    • July 2022
    • June 2022
    • May 2022
    • April 2022
    • March 2022
    • February 2022
    • January 2022
    • December 2021
    • October 2021
    • September 2021
    • August 2021
    • July 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020
    • September 2020
    • August 2020
    • July 2020
    • June 2020
    • May 2020
    • April 2020
    • March 2020
    • February 2020
    • January 2020
    • December 2019
    • November 2019
    • October 2019
    • September 2019
    • August 2019
    • July 2019
    • June 2019
    • May 2019
    • March 2019

    Categories

    • Football News
    • News
    • Read

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org
    ©2025 SportsNewsForYou | WordPress Theme by Superb WordPress Themes