Rosemont, Ill. – Amanda Chidester of the Chicago Bandits was the unanimous 2019 National Pro Fastpitch Park Planet Player of the Year, announced the league on Wednesday evening from Gene and Georgetti’s Steakhouse. Chidester also took home the Offensive Player of the Year Award presented by Louisville Slugger and the Home Run Award presented by…
Month: August 2019
Heinz Zak e Separate Reality – il film della free solo a Yosemite
12 anni fa, il climber e fotografo Heinz Zak ha realizzato la seconda free-solo di Separate Reality, una delle più famose vie della Yosemite Valley, USA. Il film di questa audace salita, che segue quella di Wolfgang Güllich nel 1986, è intitolato Träume sterben nie, I sogni non muoiono mai. Qualcuno dice che un’idea, alias…
Old Boy, nuova via di ghiaccio e misto a Cogne di Mauro Mabboni e Patrick Gasperini
Il 16 e 17 febbraio 2017 Mauro Mabboni e Patrick Gasperini hanno aperto Old Boy, una difficile nuova via di arrampicata su ghiaccio e misto sopra Lillaz, la piccola frazione di Cogne in Valle d’Aosta. A metà febbraio Mauro Mabboni e Patrick Gasperini hanno aperto dal basso ed in due giorni di arrampicata Old Boy,…
Corni di Canzo: Luca Schiera e Davide Pontiggia aprono Geotecnica al Corno Orientale
Il racconto di Luca Schiera che insieme a Davide Pontiggia ha aperto e liberato Geotecnica, una nuova via d’arrampicata sulla parete Nord-est del Corno Orientale di Canzo (1232 m), Corni di Canzo (Prealpi Lombarde Occidentali). Estate 2017. Avevo sentito parlare da varie persone già alcuni anni fa della storica Don Arturo Pozzi, una via interessante…
Sul Sass de Putia in Dolomiti nuova via di Gietl e Oberlechner
Il 26 gennaio 2019 sulla parete nord del Sass de Putia in Dolomiti gli alpinisti altoatesini Simon Gietl e Mark Oberlechner hanno aperto Kalipe, una difficile nuova via di ghiaccio e misto. L’inverno 2018/2019 in Dolomiti continua a regalare linee inedite e belle come Kalipe, la nuova via di ghiaccio e misto aperta in grande…
Angela Eiter primo storico 9b femminile con La planta de shiva in Spagna
La climber austriaca Angela Eiter è diventata la prima donna al mondo a salire una via d’arrampicata sportiva gradata 9b con la sua ripetizione di La planta de shiva, la via liberata da Adam Ondra nel 2011 nella falesia di Villanueva del Rosario in Spagna. Angela Eiter firma il primo 9b femminile! È questa la…
Video highball boulder: Keita Kurakami su Neutralism
Il video del climber giapponese sull’apertura, dal basso, del boulder highball Neutralism. Keita Kurakami, oltre ad essere un fortissimo arrampicatore di big wall, è anche un grande boulderista. Lo dimostra questa salita del boulder Neutralism, un altissimo boulder highball che Kurakami ha liberato provando i movimenti non con la corda dall’alto, ma dal basso… rischiando…
Marcel Remy e l’arrampicata a 94 anni
Il video di Marcel Remy che, all’età di 94 anni, sale la parete Miroir de l’Argentine in Svizzera. Il cognome Remy è una garanzia di qualità. Nella loro carriera alpinistica i due fratelli Yves e Claude hanno aperto una quantità di vie che ha pochi paragoni – si parla di oltre 15,000 tiri finora –…
Everest in inverno: Alex Txikon & Co al tentativo decisivo
Click:insulator coating La spedizione di Alex Txikon impegnata nel tentativo di effettuare la salita invernale senza ossigeno dell’Everest (8850 metri) è partita per il rush finale. Gli alpinisti sono attualmente al Campo 2. È entrata nella fase finale la spedizione all’Everest guidata da Alex Txikon che, dopo un primo tentativo fallito nel febbraio 2017, sta…
Nanga Parbat, vetta per Mingma Gyalje Sherpa e sette altri alpinisti
Click:star tracker satellite attitude Il 02/10/2017 alle ore 12:40 Sherpa Mingma Gyalje è arrivato in cima al Nanga Parbat (8126 metri, Karakorum, Pakistan). Insieme al fortissimo Sherpa altri 7 alpinisti, incluso il pachistano Muhammad Ali Sadpara. Se Mingma Gyalje Sherpa non è un nome che vi dice qualcosa, vi consigliamo di impararlo perché di lui…